Via San Gottardo 26 a - 6828 Balerna (CH)- Tel. + 41 91 683 39 04 - info@edizioni-ulivo.ch


STORIA DEL MUTUO SOCCORSO IN TICINO
Stefano Mordasini
2002
186 pp.
30 Fr./ 00 Euro
Diversi

I bisogni della società sono quasi sempre stati individuati dal volontariato che ha saputo creare dei servizi assistenziali che in seguito sono stati ripresi e riorganizzati dallo Stato. Per noi Ticinesi la grande evoluzione che ha dato origine ai servizi del moderno Stato sociale, così come lo conosciamo, ha inizio dopo la seconda guerra mondiale. È nel periodo transitorio che va circa dal 1920 a dopo la seconda guerra mondiale che in generale le Società di mutuo soccorso scompaiono dal territorio. Obsolete nel loro scopo primario e al limite della sopravvivenza finanziaria a causa dell’importante influsso dato dalla legge federale per un’assicurazione in caso di malattia e d’incidenti del 1914. Questo periodo coincide anche con la decadenza del nostro sodalizio senza però portarci alla sua cancellazione.


Aurelio Fossati
dalla prefazione

Stampa
Chiudi Finestra